Già…per vivere in maniera ecologica, dovremo rifugiarci in una grotta naturale, nudi e senza il fuoco!!!
E poi..
Vi siete mai chiesti da quanto tempo esiste il termine “bioedilizia“? e perché in questo periodo molti ne parlano?
Tutto sommato è un termine di recente invenzione e la sua apparizione è conseguenza di ciò che ha prodotto l’edilizia “convenzionale” negli ultimi anni, o meglio, la rimanenza degli effetti collaterali di ciò, come:
- Alti costi ambientali nei termini di inquinamento e sfruttamento;
- Alti costi nella salute di tutti noi, dove le cause di molte malattie partono dalla nostra casa malata;
- Alti costi sociali, in quanto il “mercato di scala” induce a comperare materiale scadente, far fare lavorazioni veloci e di poca qualità, rendendo più poveri i salari.
Nello specifico, questo modo di pensare, di progettare, di costruire ha portato alla realizzazione di abitazioni che consumano come una macchina da formula uno! ma con il serbatoio bucato! e sopratutto viviamo in luoghi spesso poco salubri, circondati da muri freddi, muffe, e superfici che possono esalare sostanze tossiche…
Ma il nostro rifugio, non doveva essere intimo, caldo, accogliente e sicuro?
C’è da dire però, che anche il mercato dell’edilizia “convenzionale” si è reso conto dello stato delle cose! E ha dato la sua risposta.
Green Washing!!!
Tutto diventa verde, ecologico, ecosostenibile…..anche il legno intriso di colle sintetiche, il polistirolo, le famigerate vernici all’acqua! sembra di assistere ad una etichettatura di facciata, ad un maquillage bello e rassicurante che nulla ha a che fare con il prodotto.
E noi? Qual’è la nostra soluzione?
Noi di Case d’ Erba proponiamo di non percorrere questa strada “convenzionale”, ma di seguire un percorso che arrivi alla progettazione e costruzione di case salubri, armoniose, rispettose dell’ambiente e delle persone, attraverso i principi della bioedilizia.
Affronteremo temi come:
- La costruzione e l’autocostruzione di case naturali ad impatto zero sull’ambiente;
- Le patologie e disarmonie degli spazi abitativi, di come si fanno le analisi per arrivare a soluzioni migliorative se non risolutive;
- Le analisi geobiologiche dei terreni e degli ambienti per l’individuazione delle disarmonie magnetiche nocive per la salute;
- La bellezza dei materiali naturali, delle finiture con terre e calci naturali, con oli e vernici totalmente vegetali e innocui per l’ambiente;
- La ristrutturazione ed il restauro con tecniche e materiali antichi;
Noi vorremo camminare assieme a voi nella conoscenza di una materia tecnica ed a volte complessa, di rendere consapevoli chi, come ognuno di noi, deve fare delle scelte su dove e come vivere, di capire che si può tornare a lavorare a “regola d’arte” con la responsabilità degli uni verso gli altri e di tutti verso la nostra terra! Siamo convinti che la bellezza stia nella natura, che essa sia un’infinita fonte di risorse e di conoscenze e che sfruttarla senza dare nulla in cambio sia semplicemente innaturale e pericoloso.
La bioedilizia esiste se si è consapevoli, informati e curiosi!
Noi siamo pronti! E voi? se lo siete continuate a seguirci, oppure iscrivetevi alla newsletter utilizzando il form del sito!
Anche se l’idea di tornare a vivere come 20.000 anni fa non era poi così male…