1.Case d’Erba ama l’ambiente!
Si….decisamente si….suonerà come autoreferenziale, ma volete sapere come?
L’edilizia è l’attività che consuma più risorse primarie, in quanto utilizza un ciclo produttivo ad alto impatto ambientale. L’estrazione, la lavorazione, il trasporto di materiali come ferro, cemento, plastica, resine e vernici sintetiche di derivazione petrolifera, comporta un notevole dispendio energetico, un’alta dispersione di sostanze tossiche e, più delle volte i prodotti non sono riciclabili.
La bioedilizia tende ad una produzione locale e a basso consumo energetico, volta al recuperare antiche filiere legate al territorio. I materiali che proponiamo per le costruzioni bioecologiche sono naturali e spaziano dalla terra cruda al legno massiccio, dalla calce alle fibre vegetali, non emettono sostanze nocive e sopratutto, in gran misura, possono essere perfettamente riciclati.
Amare per noi significa prendersi cura di noi stessi e di ciò che ci circonda!
2.Case d’Erba è attenta alla tua salute e quindi alla tua casa!
Mai sentito parlare di VOC?
VOC sta per Composti Organici Volatili, consistono in composti chimici rilasciati nell’aria da diverse tipologie di sorgente, organiche e inorganiche.
Possono causare una vasta gamma di effetti sulla salute, dal disagio sensoriale fino a gravi alterazioni su organi o apparati, e in particolare a carico del sistema nervoso centrale. Alcuni di essi sono riconosciuti addirittura cancerogeni per l’uomo o per l’animale.
Il più importante da un punto di vista tossicologico e mutageno è la formaldeide che tende a presentare rilasci relativamente costanti per molti anni.
In edilizia le sorgenti di questi elementi si trovano nei materiali da costruzione convenzionali e negli arredi che possono determinare emissioni continue durature nel tempo.
Case d’Erba si interessa di costruire con materiali sani per loro natura, sani nelle lavorazioni (come per esempio non utilizzando colle per il “legno massiccio”) e sani per tutta la durata della loro vita!
3.Case d’Erba si occupa di confort ,ovvero, il benessere a 360° !
Il concetto di “confort”, oltre a inglobare i temi come la nocività degli ambienti interni, abbraccia una notevole e diversificata serie di argomenti che è praticamente impossibile sviscerare in poche righe.
- Avete mai notato il comportamento del nostro corpo nel passare da un ambiente caldo ad un ambiente freddo?
- Avete mai fatto caso che un ambiente illuminato con luce a lampade alogene è differente da uno illuminato a led che è differente da uno dove la sorgente luminosa è una compatta? e se visitassimo questi tre spazi uno dopo l’altro, le nostre sensazioni come sarebbero?
- E, secondo voi, quanto sono importanti i feedback dei contatori di energia?
Oltre ad affrontare questi temi “classici” del confort, Case d’Erba si occupa di progettare e realizzare case in relazione ad altri fattori tipo l’orientamento e la bioclimatica, per di sfruttare al meglio il sole in inverno e d’estate.
- Avete mai pensato come i colori interferiscono sul nostro umore?
- Avete mai….
Non ci si può fermare alle regole standardizzate del confort!
4.Case d’Erba sa “far di conto”!
Una casa è forse l’investimento più difficile della nostra vista e comporta un costo importante. Però puntare decisamente al risparmio, senza considerare gli altri aspetti, probabilmente non si rivelerà un buon affare, perché facilmente incapperemmo in:
- Materiali scadenti di poca durata;
- Progettazione sommaria e probabilmente errata;
- Lavorazioni frettolose e di poca qualità;
Già il mix di questi tre fattori farà svalutare il valore intrinseco del bene alla velocità della luce, senza tener conto dei costi di gestione e manutenzione continui e di certo non risolutivi.
Per una casa in bioedilizia la spesa iniziale non sempre è superiore rispetto ad un edificio convenzionale, a fronte di vantaggi enormi sotto il profilo energetico, di salubrità e di benessere.
In questo modo, oltre che farvi stare bene durante tutto il suo ciclo di vita, la vostra casa non perderà valore nel tempo.
E ricordiamo che nel caso di modifiche e/o demolizioni il materiale può essere riciclato in altre costruzioni oppure smaltito in ambiente ed a volte addirittura compostato!!
Se ne vuoi sapere di più seguici sul blog Case d’Erba o iscriviti alla nostra newsletter!!