Abbiamo visto come i principali motivi che rendono la paglia un validissimo materiale da costruzione in bioedilizia sono molteplici, tra i quali:... read more →
L’utilizzo di oli,cere e vernici naturali è un argomento decisamente importante nella bioedilizia. In particolare modo per le finiture delle pareti, dei mobili, delle... read more →
"Le case di legno non sono (quasi mai) case naturali!" Con questa frase si concludeva il primo post sul legno... read more →
Come possiamo difendere esternamente le nostre pareti in bioedilizia dalla pioggia, dal sole e dal vento? Com’è possibile avere una... read more →
Oggi parliamo di quello che viene considerato il “Principe dei materiali”. Ebbene si, è questo il ruolo incontrastato della calce... read more →
E’ proprio vero il detto che “non si finisce mai di imparare”! Quando ho sentito che i miei amici dell’Associazione... read more →
Il Tadelak è un'antichissima tecnica d’intonacatura a base di calce naturale. Nativa del Marocco, era utilizzata in origine per impermeabilizzare le cisterne per la conservazione dell’acqua potabile... read more →
Il colore rappresenta un elemento essenziale nelle nostre vite, e in particolare, i colori della natura. Basti pensare alle influenze... read more →
Come abbiamo visto nel nostro primo articolo dedicato alla canapa http://casederba.it/canapa/materiali-naturali-bioedilizia da questa meravigliosa pianta possiamo ricavare molteplici materiali per... read more →
Un materiale naturale che mi sta molto a cuore è la canna palustre (Pragmites Australis). Vivo in un territorio che... read more →