Case d'erba Case d'erba
  • Home
  • Bioedilizia
  • Blog
  • Servizi
  • Contact
Case d'erba Case d'erba
  • Home
  • Bioedilizia
  • Blog
  • Servizi
  • Contact

Come funziona una casa di paglia? E perché è il TOP per il benessere abitativo?

Abbiamo visto come i principali motivi che rendono la paglia un validissimo materiale da costruzione in bioedilizia sono molteplici, tra i quali:... read more →
  • 8 Ottobre 2017
  • Argilla, Bioedilizia, Costruzione, Materiali naturali, Paglia
L'intonaco naturale finito di cocciopesto

Dalla storia l’intonaco naturale di cocciopesto!

Come possiamo difendere esternamente le nostre pareti in bioedilizia dalla pioggia, dal sole e dal vento? Com’è possibile avere una... read more →
  • 10 Maggio 2017
  • Bioedilizia, Calce, Cocciopesto, Materiali naturali
La calce nella bioedilizia, da materia prima al grassello

Perché la calce nella bioedilizia è un materiale fondamentale?

Oggi parliamo di quello che viene considerato il “Principe dei materiali”. Ebbene si, è questo il ruolo incontrastato della calce... read more →
  • 2 Maggio 2017
  • Calce, Materiali naturali

Il Tadelakt: una tecnica antica per il tuo bagno in bioedilizia!

Il Tadelak è un'antichissima tecnica d’intonacatura a base di calce naturale. Nativa del Marocco, era utilizzata in origine per impermeabilizzare le cisterne per la conservazione dell’acqua potabile... read more →
  • 23 Marzo 2017
  • Calce, Materiali naturali, Tadelakt
Esempi di colori naturali

Perché scegliere i colori naturali?

Il colore rappresenta un elemento essenziale nelle nostre vite, e in particolare, i colori della natura. Basti pensare alle influenze... read more →
  • 28 Febbraio 2017
  • Bioedilizia, Colori naturali, Materiali naturali
Canapa il pannello isolante in fibra

3 modi di utilizzare la canapa in bioedilizia

  Come abbiamo visto nel nostro primo articolo dedicato alla canapa http://casederba.it/canapa/materiali-naturali-bioedilizia  da questa meravigliosa pianta possiamo ricavare molteplici materiali per... read more →
  • 20 Febbraio 2017
  • Bioedilizia, Calce, Canapa, Materiali naturali
La canna palustre nel suo habitat naturale

Qual’è il materiale naturale che non si vede quasi mai?

Un materiale naturale che mi sta molto a cuore è la canna palustre (Pragmites Australis). Vivo in un territorio che... read more →
  • 7 Febbraio 2017
  • Bioedilizia, Canna palustre, Materiali naturali
La terra cruda nella bioedilizia

Perché scegliere la terra cruda per costruire case in bioedilizia?

Il ricordo legato alla prima volta che ho lavorato in un cantiere dove si utilizzava la terra cruda fu quello... read more →
  • 1 Febbraio 2017
  • Argilla, Bioedilizia, Materiali naturali, Terra cruda
La bioedilizia con materiali naturali

La casa di Alfio e Susanna: la realizzazione di un sogno /2

Vi ricordate dei desideri di Alfio e Susanna? Per costruire il loro “angolo di mondo, intimo, rispettoso dell’ambiente, salubre...”, la... read more →
  • 25 Gennaio 2017
  • Bioedilizia, Canapa, Costruzione, I nostri lavori, Materiali naturali, Sistemi costruttivi
Il legno una risorsa incredibile

Legno ed edilizia naturale – PARTE 1

Con questo post, a cui ne seguiranno altri, voglio affrontare il tema del "legno". Questo materiale, un meraviglioso dono della... read more →
  • 13 Gennaio 2017
  • Bioedilizia, Materiali naturali
  • 1
  • 2

Pagina successiva »

Archivi

  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016

Categorie

  • Argilla
  • Bioedilizia
  • Calce
  • Canapa
  • Canna palustre
  • Cocciopesto
  • Colori naturali
  • Costruzione
  • Geobiologia
  • I nostri lavori
  • Legno
  • Materiali naturali
  • Paglia
  • Sistemi costruttivi
  • Tadelakt
  • Terra cruda
  • Vernici naturali

Tag

Ambiente Argilla bioedilizia biogeologia calce Canapa Canna Palustre Cere Cocciopesto lana di pecora leganti Legno materiali naturali natura Oli Paglia salubrità Tadelakt Terra cruda Vernici Naturali

Ci vogliono le mani per costruire un’abitazione ma solo il cuore può costruire una casa.

(Anonimo)

Federico Giacometti

BIOARCHITETTO

Architetto, ricercatore e appassionato di tecniche e materiali della nostra millenaria tradizione costruttiva, amante della natura e di uno stile di vita ecosostenibile.

Francesco Tasca

BIOARTIGIANO

Artigiano, artista ed aspirante orticoltore, specialista delle finiture in terra cruda e calce naturale, riporta alla luce le tecniche degli antichi maestri.

CONTATTI

Case d'erba

Mellaredo di Pianiga VE, via Cavinello ovest 32/1 Tel: 041 468808 Cell: 349 8491958 E-Mail: info@casederba.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER