Abbiamo visto come i principali motivi che rendono la paglia un validissimo materiale da costruzione in bioedilizia sono molteplici, tra i quali:... read more →
"Le case di legno non sono (quasi mai) case naturali!" Con questa frase si concludeva il primo post sul legno... read more →
Come possiamo difendere esternamente le nostre pareti in bioedilizia dalla pioggia, dal sole e dal vento? Com’è possibile avere una... read more →
E’ proprio vero il detto che “non si finisce mai di imparare”! Quando ho sentito che i miei amici dell’Associazione... read more →
Come abbiamo visto nel nostro primo articolo dedicato alla canapa http://casederba.it/canapa/materiali-naturali-bioedilizia da questa meravigliosa pianta possiamo ricavare molteplici materiali per... read more →
Un materiale naturale che mi sta molto a cuore è la canna palustre (Pragmites Australis). Vivo in un territorio che... read more →
Il ricordo legato alla prima volta che ho lavorato in un cantiere dove si utilizzava la terra cruda fu quello... read more →
Vi ricordate dei desideri di Alfio e Susanna? Per costruire il loro “angolo di mondo, intimo, rispettoso dell’ambiente, salubre...”, la... read more →
Con questo post, a cui ne seguiranno altri, voglio affrontare il tema del "legno". Questo materiale, un meraviglioso dono della... read more →
Non è un favola! E non basta un soffio del lupo per abbatterla!! Le prime case di paglia furono costruite... read more →