BIOEDILIZIA
Lo scopo del costruire è il benessere degli abitanti. In questa visione, l’edificio non è un oggetto a sé stante, slegato dal contesto, ma parte di un sistema interattivo e dinamico che considera gli elementi naturali (terra, acqua, vento, sole, vegetazione) e sociali (identità e appartenenza ai luoghi) come materiali fondamentali del progetto. Ovviamente, è fondamentale che il costruito sia realizzato con materiale che non presenti rischi sanitari e, meglio ancora, che abbia qualità che contribuiscano a sanificare l’ambiente.