CHI SIAMO
Siamo un'impresa edile e uno studio di progettazione, un team specializzato in Bio edilizia e costruzioni ecologiche, per un abitare davvero naturale
CHI SIAMO
Siamo un team di professionisti in grado di immaginare, progettare e realizzare la tua Casa d’Erba.
Uniamo competenze tecniche multi-settoriali con l’esperienza e la passione dell’artigiano: una sinergia alimentata dall’amore per la natura e dalla conoscenza profonda delle soluzioni che essa ci offre.
La nostra sede è in provincia di Venezia, in posizione strategica al confine con le provincie di Padova e Treviso. Operiamo in tutto il nord-est, senza porci limiti.
Condividiamo lo stesso obiettivo: un benessere quotidiano, concreto e sostenibile
Per noi costruire la tua casa significa realizzare le fondamenta del tuo star bene.
La nostra prospettiva mette al centro la valorizzazione dei materiali che la natura mette a disposizione per offrirti salute, comfort e bellezza.
In sintesi, un benessere autentico, concreto e sostenibile da vivere ogni giorno.


Un sapere antico e materiali naturali per costruzioni contemporanee
Utilizziamo materiali naturali sani e traspiranti, di derivazione agricola e forestale ad alta efficienza e autonomia energetica (relativo ad edifici). Il legno, la paglia, la canapa, l’argilla e la calce vengono utilizzati da millenni per costruire ambienti confortevoli e duraturi senza l’aggiunta di cementi, resine ed altri additivi chimici derivanti dal petrolio o da cicli industriali ad alto impatto ambientale. I nostri sistemi costruttivi si servono delle risorse fornite dall’ambiente e dalle filiere agricole, recuperando risorse a bassissimo impatto ambientale e che subiscono pochissime lavorazioni, in un ciclo vitale pulito e inesauribile.Case d'Erba: studio di progettazione e impresa edile. Un team specializzato in sistemi costruttivi davvero "naturali" per una bio-edilizia autentica. Operiamo nelle province di Treviso, Padova, Venezia, Pordenone e Vicenza e non ci poniamo limiti.
Case d’Erba nasce nel 2017 per iniziativa di Federico Giacometti, architetto che ama “sporcarsi le mani” e vivere il cantiere.
Dopo varie esperienze all’interno di studi di progettazione, si innamora dei materiali naturali ed intraprende un percorso formativo e di ricerca che lo porta a riscoprire ed a riutilizzare tecniche e competenze antiche ed allo stesso tempo innovative.
Un approccio che gli consente oggi di guidare uno studio di progettazione e un‘impresa edile specializzata in sistemi costruttivi “naturali”.
La nostra squadra è formata da progettisti, ingegneri, falegnami e artigiani edili, tutti accomunati dalla stessa “filosofia”.
Ad oggi, abbiamo consegnato a oltre 15 famiglie nelle province di Padova, Vicenza, Venezia, Treviso e Pordenone le chiavi per un benessere domestico autentico e naturale.

Federico Giacometti
Architetto e Titolare



Daniel Salvagnin
Architetto Progettista



Sara De Marchi
Collaboratrice Amministrativa



Andrea Foroncelli
CAPO CANTIERE



Gabriele Zanella
CAPO CANTIERE



Miguel Moreno
CARPENTIERE



Diego Cattelan
CARPENTIERE
I NOSTRI CLIENTI


Abbiamo incontrato alcuni dei nostri Clienti nella loro Casa d’Erba, il luogo più “naturale” per farci raccontare la loro esperienza.
DOMANDE FREQUENTI
Case d’Erba è un gruppo collaborativo per la realizzazione di abitazioni naturali.
Formalmente è costituito da una società che opera come impresa edile di costruzione e da uno studio di progettazione dove operano varie figure tecniche necessarie alla progettazione integrata delle nostre proposte abitative.
Come in una squadra di calcio, abbiamo il titolare (l’allenatore/architetto) che coordina le varie anime del team, 4 tecnici progettisti (2 architetti e 2 ingegneri), una persona che si occupa dell’amministrazione e 5 artigiani sul campo, 2 carpentieri, 2 muratori ed 1 rifinitore (la punta!).
Ognuno con storie e formazioni differenti, collaboriamo integrandoci per offrire la maggiore affidabilità e competenza possibile al nostro cliente finale.
La problematica principale in questo settore è la mancanza di coordinamento tra gli attori che concorrono a realizzarla (progettisti, tecnici, artigiani, imprese costruttrici, fornitori di serramenti, impiantisti, decoratori, piastrellisti). Inoltre, la poca chiarezza in fase progettuale può portare il committente a richiedere modifiche su alcuni aspetti realizzativi.
Questo produce tensioni, incomprensioni e scostamenti di budget, tempi di cantiere più lunghi e rende necessari continui aggiustamenti e varianti al progetto.
Noi di Case d?Erba ci proponiamo come referente e coordinatore unico, condividendo con il Cliente una pianificazione precisa per garantire tempi e costi certi.
Per fare questo ci avvaliamo di strumenti (software BIM, strumenti di project management, protocollo ARCA, ecc.) e professionalità di alto livello (ingegneri, architetti, tecnici ed artigiani) che operano in sinergia per la miglior riuscita dell’opera e la serenità nostra e dei nostri Clienti.