Un’abitazione naturale è un tipo di costruzione che differisce in vari aspetti dalle abitazioni convenzionali e che necessita di una particolare attenzione e di competenze specifiche sia a livello progettuale che realizzativo. Inoltre, i materiali utilizzati per le coibentazioni e le finiture sono ancora poco diffusi nel mercato dell’edilizia e mediamente più costosi. Le differenze possono essere paragonate alla differenza di prezzo che intercorre tra i cibi derivati da agricoltura convenzionale e quelli derivati da agricoltura biologica. Come nell’esempio citato però, a nostro avviso, un’abitazione naturale offre un benessere abitativo ed un risparmio energetico nel tempo in misura tale da non essere paragonabile ad una abitazione convenzionale. L’eventuale extra costo può essere facilmente ammortizzato negli anni. Per avere un’idea, 2.000 euro/mq può essere un riferimento di costo attendibile per una realizzazione standard. Ovviamente, la variabili che possono incidere sul costo sono numerose e solo un progetto esecutivo dettagliato che comprenda tutte le soluzioni tecnico-costruttive, impiantistiche e di finitura interna ed esterna, può fornire un perimetro di spesa affidable.