PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI CASE ECOLOGICHE E NATURALI IN BIO-EDILIZIA
PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI CASE ECOLOGICHE E NATURALI IN BIO-EDILIZIA

Un unico referente per darti chiarezza e affidabilità dal primo colloquio alla consegna
La progettazione e costruzione di case naturali ecologiche in bio-edilizia inizia quando la tua casa è ancora un’idea e prosegue lungo un percorso ben definito.
In un’ottica di integrazione, ci occupiamo di analizzare, disegnare e pianificare tenendo saldamente le redini della complessità per passare alla fase realizzativa vera e propria avendo solide certezze e idee chiare, nel rispetto dei tuoi desideri e delle tue aspettative.
Per la progettazione e costruzione di case naturali ecologiche in bio-edilizia adottiamo un processo progettuale e realizzativo che integra diverse professionalità per offrirti un solo referente, tempi e costi certi e, soprattutto, tanta serenità.

Per la progettazione e costruzione di case naturali ecologiche in bio-edilizia adottiamo un unico processo progettuale e realizzativo che integra diverse professionalità per offrirti un solo referente, tempi e costi certi e, soprattutto, tanta serenità.
Per garantire un elevato comfort abitativo, un alto risparmio energetico e un ridotto impatto ambientale, conduciamo Analisi Geo-biologiche e Bio-climatiche utili a rilevare le caratteristiche del sito in cui l’edificio dovrà essere inserito. Informazioni e dati fondamentali per concepire un’architettura in efficiente armonia con il contesto.
A valle del processo di progettazione integrata, pianifichiamo i lavori in modo coordinato e razionale per garantire qualità costruttiva e certezze in termini di tempi e costi.
Costruzione case naturali ecologiche in bio-edilizia
Cosa possiamo fare per te
Domande frequenti
Il nostro team sviluppa il progetto:
- occupandosi delle problematiche (urbanistiche e burocratiche, architettoniche, impiantistiche, esecutive, ecc.) in modo dettagliato condividendole con il cliente.
- Producendo una pianificazione precisa e chiara per noi e per il nostro cliente in termini di costi e di tempistiche realizzative.
Indicativamente i tempi di realizzazione di un’abitazione naturale, escludendo i tempi per l’approvazione del progetto da parte del Comune, si aggirano in media sui 3/4 mesi per la progettazione e 9/12 mesi per la consegna “chiavi in mano”.
Un’abitazione naturale è un tipo di costruzione che differisce in vari aspetti dalle abitazioni convenzionali e che necessita di una particolare attenzione e di competenze specifiche sia a livello progettuale che realizzativo.
Inoltre, i materiali utilizzati per le coibentazioni e le finiture sono ancora poco diffusi nel mercato dell’edilizia e mediamente più costosi.
Le differenze possono essere paragonate alla differenza di prezzo che intercorre tra i cibi derivati da agricoltura convenzionale e quelli derivati da agricoltura biologica.
Come nell’esempio citato però, a nostro avviso, un’abitazione naturale offre un benessere abitativo ed un risparmio energetico nel tempo in misura tale da non essere paragonabile ad una abitazione convenzionale.
L’eventuale extra costo può essere facilmente ammortizzato negli anni.
Per avere un’idea, 2.000 euro/mq può essere un riferimento di costo attendibile per una realizzazione standard.
Ovviamente, la variabili che possono incidere sul costo sono numerose e solo un progetto esecutivo dettagliato che comprenda tutte le soluzioni tecnico-costruttive, impiantistiche e di finitura interna ed esterna, può fornire un perimetro di spesa affidable.
I principi che guidano la nostra filosofia progettuale e costruttiva sono essenzialmente 2:
1) Progettare sistemi costruttivi in cui la bioclimatica dell’edificio e le caratteristiche dell’involucro edilizio permettono di creare spazi abitativi che generino benessere attraverso un’autoregolazione del microclima interno, evitando disconfort dovuti a picchi di temperatura e umidità ed evitando il più possibile l’utilizzo di costosi sistemi impiantistici.
Per fare questo utilizziamo materiali naturali di alta qualità costruttiva con caratteristiche peculiari (legno, paglia, canapa, sughero, argilla, ecc.), che garantiscono un altissimo isolamento termico ma contemporaneamente una funzione di autoregolazione delle condizioni ambientali mediante le loro caratteristiche di igroscopicità e l’inerzia termica delle pareti.
2) Utilizzare materiali sani e di derivazione naturale, a bassissimo impatto ambientale, privi di emissioni tossiche e con caratteristiche ottimali per la costruzione di un benessere “vitale”.
Tali materiali, soprattutto nelle superfici di finitura (pitture, intonaci, pavimenti e rivestimenti) rendono gli ambienti esteticamente piacevoli e donano un benessere anche psicologico oltre che biologico.
Le finiture a calce naturale o in argilla sono il nostro fiore all’occhiello
Case d’Erba è un gruppo collaborativo per la realizzazione di abitazioni naturali.
Formalmente è costituito da una società che opera come impresa edile di costruzione e da uno studio di progettazione dove operano varie figure tecniche necessarie alla progettazione integrata delle nostre proposte abitative.
Come in una squadra di calcio, abbiamo il titolare (l’allenatore/architetto) che coordina le varie anime del team, 4 tecnici progettisti (2 architetti e 2 ingegneri), una persona che si occupa dell’amministrazione e 5 artigiani sul campo, 2 carpentieri, 2 muratori ed 1 rifinitore (la punta!).
Ognuno con storie e formazioni differenti, collaboriamo integrandoci per offrire la maggiore affidabilità e competenza possibile al nostro cliente finale.